Un quinto spettrometro di Hiden Analytical è stato installato presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, a dimostrazione dell’ottima fama goduta da questi strumenti. Quest’ultimo in particolare è stato installato nel laboratorio Catalisi e processi catalitici (LCCP), e in particolare nel Multiscale catalysis group, guidato dal professor Matteo Maestri.

Il laboratorio si occupa di catalisi eterogenea, con approcci multidisciplinari e multiscala per la progettazione e ottimizzazione di processi chimici innovativi. Lo strumento verrà usato principalmente per ricerche riguardanti reazioni di della CO₂ tramite reazioni di metanazione, reverse water gas shift e dry reforming del metano.
Lo strumento è dotato di un quadrupolo a triplo filtro, che offre prestazioni eccezionali e, dove questo è rilevante, anche una notevole resistenza alle contaminazioni. Lo strumento è inoltre dotato di un upgrade per gas corrosivi, che gli permette di lavorare, per esempio, con flussi di ammoniaca pura. Un sistema di diluizione dei gas internamente alle pompe permette anche di analizzare flussi con elevata concentrazione di idrogeno (fino al 100%), senza doverli diluire in ingresso allo strumento.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.